L'arte che tutto può
Milano Design City 2020
Esposizione Collettiva d’Arte
Dal 28 settembre al 10 ottobre
Sembra un titolo provocatorio, ma è stato pensato per scuotere gli animi sull’importanza dell’arte a livello sociale, spirituale ed economico; in ArteDesign abbiamo raccolto la sfida; portare l’arte lì dove non si era mai spinta: l’abbiamo portata nella decorazione d’interni attraverso la personalizzazione di complementi di arredi. La tendenza oggi è personalizzare gli spazi dove abitiamo, renderli più umani è in linea alle nostre emozioni, cultura e sentimenti. La nostra casa deve essere un luogo dove poter: lavorare, divertirsi, e pensare.
“L’arte che tutto può” è il primo evento espositivo di ArteDesign abbiamo colto la Milano Design Week 2020 come occasione propizia, e offrire a tutto il pubblico milanese una selezione di opere, all’interno di questa manifestazione ricca di proposte, che certamente non passerà inosservata. Sono molto orgogliosa dei risultati ottenuti assieme allo staff del Decor Lab e al direttore Hannes Stampfer per aver creduto a questo progetto espositivo; un ringraziamento agli artisti che hanno voluto essere presenti con i loro magnifici lavori, che renderanno le sale Decor Lab ambientazioni di ricercata bellezza e valore.
L’evento è un condensato di arte e cultura, dove le persone entreranno in un viaggio emozionale portati per mano tra pittura e racconto, facendo un excursus tra opere e ospiti, che diletteranno il pubblico della Milano Design City. Si inizia il 01 ottobre con l’inaugurazione della mostra collettiva di artisti selezionati. Questa esposizione abbraccia diversi generi: figurativo, informale, astratto, pop art, nature morte, e tanti altri. Tra gli artisti che saranno presenti vorrei citare Roberto Fradale, artista di ArteDesign che ha realizzato il prototipo della poltrona Art Cauma, realizzata in pelle (tutto made in Italy), un grande risultato che ci rende orgogliosi, perché crea lavoro sia per l’artigiano che per l’artista. Sempre durante l’inaugurazione sarà presentato il tappeto decorato con l’opera di Aldo Claudio Medorini “Il bacio”, omaggio a Gustav Klim.
Hanno collaborato nella selezione degli artisti per questo evento
Mediapartner
GLAMOUR AFFAIRE è un portale web nato nel 2016 da un gruppo di giovani accomunati dalla voglia di raccontare gusto e tendenze della società contemporanea, occupandosi in particolare di Art & Design, Fashion & Lifestyle, Food & Travel, Health & Beauty, News & Leisure. Al portale, si aggiungono da una serie di servizi quali: supporto fotografico, comunicazione di eventi in veste di media partner e organizzatore di photo contests. A gennaio 2019, dopo un anno di startup, il progetto “Review” ha portato alla nascita di GlamourAffair Vision, la rivista bimestrale di GlamourAffair che ospita brand, stylist, fotografi, artisti e designer, italiani ed internazionali, personalità affermate e giovani emergenti. Nell’aprile 2019 nasce il progetto GlamourAffair Gallery, un luogo di condivisione per fotografi, modelle/i e per tutti gli operatori del settore fotografico.

Tecnical Partner

“La luce nel DNA dal 1929”
RossiniGroup è un’articolata realtà nel mondo dell’illuminazione e comprende oggi la storica Rossini Illuminazione, il marchio Plexiform e lo Showroom multimarca Overlite di Milano. Il Gruppo è presente sul mercato nazionale e internazionale con un’offerta trasversale, dedicata sia al pubblico che agli addetti ai lavori: progettisti, illuminotecnici, installatori e contractor. Rossini Illuminazione è un’istituzione nel settore illuminotecnico ed è presente sul territorio milanese sin dal 1929. Oggi commercializza una gamma completa (decorativa e tecnica) per interni, esterni, casa e ufficio: quasi 5mila articoli suddivisi nei due volumi del catalogo DECO e TECH. Per la mostra “L’arte che tutto può”, Rossini Group ha fornito le lampade.
www.rossinigroup.it

Il mondo del digitale
Indigital distribuisce materiali ed apparecchiature ad alta tecnologia per la stampa digitale di grande formato e la decorazione di ambienti retail, contract, outdoor. Presente a Decor Lab con le pellicole adesive Mactac, nel suo portfolio ci sono alcuni dei principali produttori di tecnologie, materiali e supporti per la comunicazione visiva e la decorazione. Tra le ultime proposte un servizio di creazione e diffusione di contenuti multimediali, come quello appositamente realizzato per la mostra „L‘arte che tutto può“ di ArteDesign by Decor Lab.
www.indigital.it
